VINOINRETE

http://www.vinoinrete.it

Newsletter dicembre 2005

E’ disponibile anche la versione on-line

http://www.vinoinrete.it/newsletter/200512.htm

 

 

BUONE FESTE !

I migliori Auguri a tutti voi dai Sommelier di VINOINRETE.

E ricordate... Una bottiglia di vino, il regalo più bello!

 

 

************************************** PROMO **********************************

ItalianWineShop è molto di più di un semplice negozio, è un portale dove puoi trovare tutto quello che riguarda il mondo enogastronomico, con un’ offerta informativa completa sempre a tua disposizione.

 

ItalianWineShop non è solo vino, ma abbraccia tutto il settore enologico, includendo nella sua offerta gli accessori giusti per ogni esigenza. E in più troverai un’ampia scelta di olii accuratamente selezionati per garantirti sempre il meglio a disposizione sul mercato.

*******************************************************************************

 

 

 

rassegna stampa

Le news su Vino & dintorni...

http://www.vinoinrete.com/news/news.asp

 

Accordo UE - Canada su vino e alcolici - fonte ©ICE  

http://www.vinoinrete.com/news/querynews_1.asp?qnewsid=1316

 

A "parlare italiano" sarà anche la viticoltura - fonte ©Adnkronos  

http://www.vinoinrete.com/news/querynews_1.asp?qnewsid=1315

 

Guide: in uscita "L’Emilia da bere" - fonte ©Romagna Oggi  

http://www.vinoinrete.com/news/querynews_1.asp?qnewsid=1314

 

Sono nove i vini italiani nella Top 100 di Wine Enthusiast - fonte ©Agenews  

http://www.vinoinrete.com/news/querynews_1.asp?qnewsid=1312

 

Abramovich compra a Montalcino? Smentite degli addetti ai lavori - fonte ©APCOM  

http://www.vinoinrete.com/news/querynews_1.asp?qnewsid=1311

 

 

 

legislazione vinicola

http://www.vinoinrete.com/lex/news.asp

 

Parere Comitato nazionale tutela e valorizzazione delle d.o. e delle i.g.t. dei vini inerente al riconoscimento della Doc «Terracina» o «Moscato di Terracina»

 GU n.267 del 16-11-2005   

http://www.vinoinrete.com/lex/queryleggi_1.asp?qnewsid=718

 

Parere Comitato nazionale tutela e valorizzazione delle d.o. e delle i.g.t. dei vini inerente alla richiesta di modifica della Doc «Colli Lanuvini»...

GU n.261 del 9-11-2005

http://www.vinoinrete.com/lex/queryleggi_1.asp?qnewsid=717

 

Parere Comitato nazionale tutela e valorizzazione delle d.o. e delle i.g.t. dei vini inerente alla possibilità di utilizzare i nomi di due vitigni in Abruzzo...

GU n.260 del 8-11-2005

http://www.vinoinrete.com/lex/queryleggi_1.asp?qnewsid=716

 

 

focus

etichetta

Un esperimento per ricostruire gli antichi vini del Gargano.
I vitigni autoctoni, risorse locali da recuperare.

Il Macchiatello
di Nello Biscotti      

Oggi, si è intensificata la ricerca in favore dei cosiddetti vitigni locali (o autoctoni). Il vitigno locale come condizione per recuperare in termini di qualità, ma anche i vitigni sono ormai, materia per "archeobotanici", nel senso che gran parte sono scomparsi. Qualcosa resta sicuramente in quei frammenti di agricolture storiche che per fortuna ancora caratterizzano le realtà interne dell'agricoltura italiana. Il Gargano, oltre a mare e turismo (fatti recenti) è ancora oggi un importante tassello della storica Italia agricola, ove la vite ha avuto un ruolo affatto secondario, oggi quasi estinta. Promossa dell'Ente Parco Nazionale del Gargano, chi scrive ha portato a termine una ricerca finalizzata a "censire" quello che ormai rimaneva di quel ricco patrimonio di vitigni, locali, appunto, oggi veri "fossili" viventi, che rischiano l'estinzione.

http://www.vinoinrete.it/sommelier/_focus_macchiatello.htm

 

 

 

la foto del mese

http://www.vinoinrete.it/sommelier/_foto del mese.htm

 

Campagna pubblicitaria COOP

dicembre 2005

Campagna pubblicitaria della COOP
per liberalizzare i farmaci da banco
ed abbassarne il prezzo

 

 

 

 

aforismi sul vino

 

Il bronzo è lo specchio del volto, il vino quello della mente.
Eschilo

   VI secolo A.C.

 

 

 

 

appunti di degustazione

http://www.vinoinrete.it/sommelier/_appunti%20degustazione2005.htm

 

 

 

 

 

 

 

wine watching

i link che abbiamo aggiunto alla nostra directory del vino.

http://www.vinoinrete.it/sommelier/_wine%20watching.htm

 

 

 

 

 

 

scambio banner

i siti amici

 

Enotria Food

Vino, pasta, prodotti tipici e non,spumanti e champagne,pasta artigianale,
le ultime notizie sul panorama enologico, gli appuntamenti della settimana.

http://www.enotriafood.it

 

Lumaca di Avola

Allevamento lumache a ciclo completo biologico

http://www.lumacadiavola.com

 

Wine Store On-line

Il tuo vino in un click

http://www.winestoreonline.it

 

 

 

 

oil watching

i nuovi link nella nostra directory dell’olio extravergine

http://www.vinoinrete.it/sommelier/_oilwatching.htm

 

 

 

 

 

il Baccanale Romano

 

Seminario “Conosciamo il vino”

 

L’Associazione Vinoinrete® si propone come obbiettivo primario di promuovere la conoscenza della cultura del vino e del bere bene.

La nostra proposta è il seminario “Conosciamo il vino”, per la diffusione di sane e antiche tradizioni, rivalutando l'amore per la terra, sottolineando il lavoro di produttori e operatori del settore turistico ed enogastronomico, che ha sempre avuto un ruolo importante nel nostro paese.

 

Un ciclo di 6 incontri a cadenza settimanale, in un’atmosfera conviviale, in compagnia di etichette che ci consentiranno di vivere un approccio leggero ma convincente all’universo del vino:

 

·          Viticoltura ed enologia (16 gennaio 2006)

o         la coltivazione della vite, il territorio e i sistemi di allevamento;

o         pillole di enologia, la vinificazione, il lavoro in cantina;

o         le tipologie di vino

·          Degustazione (23 gennaio 2006)

o         Analisi sensoriale

o         Gli esami da eseguire: visivo, olfattivo, gustativo

·          il Sommelier (30 gennaio 2006)

o         funzioni, tecniche, accessori e forme del bere

o         gestione della cantina, la carta dei vini nella ristorazione

·          Legislazione ed enografia (6 febbraio 2006)

o         le classificazioni, i disciplinari di legge, l’etichetta;

o         la produzione nelle regioni italiane ed il panorama internazionale

·          Spumanti e vini speciali (13 febbraio 2006)

o         la spumantizzazione

o         i vini passiti e i liquorosi

·          Tecnica di abbinamento (27 febbraio 2006)

o         l’analisi sensoriale e gli elementi da valutare per un’armonia cibo-vino

o         prove pratiche di abbinamento

 

 

Offerta

Il seminario sarà organizzato e condotto da Sommelier diplomati e da consulenti qualificati dell’Associazione Vinoinrete; si svolgerà nel periodo gennaio-febbraio 2006 nei locali dello Studio d’arte KeMir, Piazza S.ta M.Liberatrice n.45 scala F - 00153 Roma, dalle ore 20 alle 21:30.

Il seminario non è riconosciuto giuridicamente né costituisce attestato di qualificazione professionale, è ideato per un clima conviviale, orientato ad un pubblico di 20 unità, per una quota pro capite di euro 150 (centocinquanta).

 

 

Vinoinrete per AFRIKASI’

Con una quota parte del ricavato delle iscrizioni, l’Associazione Vinoinrete provvederà al sostegno di un’ Adozione Scolastica a Distanza con AFRIKASI’, la sezione operativa del “Volontariato S.Giuseppe” di Roma che comprende un gruppo di volontari impegnati da anni a Nairobi in Kenya (per maggiori dettagli sulle attività dell’associazione vi invitiamo a visitare il sito www.afrikasi.org )

www.afrikasi.org

 

 

Per informazioni contattare in tempo utile
Cristina telefono 333.2323755 
email cristina.miele@vinoinrete.it  



 

 

 

i comunicati stampa

spazio per gli addetti ai lavori

http://www.vinoinrete.com/comunicati/news.asp

 

In uscita
"Roma per il Goloso"
la guida enogastronomica della Capitale
  (11:06:43   14 dicembre, 2005)
 Comunicato stampa La Pecora Nera Editore

 E' in uscita la prima edizione di
"Roma per il Goloso"
una guida informativa ai negozi enogastronomici della Capitale.
Sono oltre 350 gli indirizzi inseriti fra enoteche, gastronomie, panifici, pastifici, macellerie, pescherie, formaggerie, pasticcerie, cioccolaterie e torrefazioni. Sono stati organizzati per quartiere in modo da raggruppare tutti i negozi di una data zona vicini fra loro. I tre indici, alfabetico, per categoria e per quartiere, permettono un'agevole ricerca dell'indirizzo che più fa al caso vostro.
La trovate nelle edicole e nelle librerie di Roma e provincia all'accessibile prezzo di 5,90 euro. Può essere una sfiziosa idea regalo per un amico gourmet!
Per commenti, richieste, critiche, suggerimenti scriveteci a redazione@lapecoranera.net

www.romanelpiatto.it

 

 

 

 

 

 

 

 

contatti

Denominazione

Associazione VINOINRETE

Sede legale

Via Ambrogio Sansedoni, 23 - 00126 Roma

Codice Fiscale

97316040589

+39 333 2323755 Cristina Miele

fax

+39 06 52246346

homepage

www.vinoinrete.it

 

 

 

 

 

 

collaborazione

http://www.vinoinrete.it/sommelier/_offerta.htm

 

 Spazio a disposizione per i comunicati
 Proposte per le Aziende
 Inserzioni pubblicitarie
 Invio campioni per degustazione e recensione
 L'opportunità de "il Baccanale Romano"

 

 

 

 

 

 

Ai sensi del Dlgs 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali (GU n°174 29/7/2003),

La informiamo che il suo indirizzo email proviene da sue precedenti comunicazioni o per adesione all’Associazione Vinoinrete come socio partecipante.

Per cancellarsi da questa Newsletter scrivere a unsubscribe@vinoinrete.com  

Ci scusiamo per l’eventuale disturbo.