SCHEDA AMPELOGRAFICA
INCROCIO
MANZONI 2-15
di Cinzia Forino
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Manzoni nero, Manzoni Rosso.

Generalità: Vitigno nato attraverso una serie di fecondazioni artificiali tra Prosecco e Cabernet Sauvignon ad opera del prof. Manzoni tra il 1924 e 1930, nella zona di Conegliano.

Caratteristiche ampelografiche: foglia tendenzialmente grande, pentagonale, trilobata - grappolo medio, cilindrico-piramidale, generalmente alato, mediamente serrato.

Maturazione: tardiva

Vigoria: elevata

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore rosso violaceo intenso, di particolare alcolicità, leggermente tannico e dai profumi fruttati.

Rientra nelle DOC Colli Euganei, Colli di Conegliano, Montello, Piave e Colli Asolani.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 20.9.2002