Sinonimi: Barbera e Cabernet Franc n.1.
Generalità: vitigno ottenuto dall'incrocio del Barbera con Cabernet Franc, ad opera di Terzi. Per la sua produttività, si diffuse subito nella zona del Bergamasco e nel Bresciano.
Caratteristiche ampelografiche: foglia media, pentagonale, pentalobata - grappolo medio, piramidale, può presentare una o due ali, mediamente compatto - acino medio, rotondo con buccia pruinosa di colore blu-nero.
Maturazione: media-tardiva
Vigoria: elevata
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore rosso rubino intenso, asciutto, alcolico e leggermente tannico.
Viene utilizzato in uvaggi e rientra nelle DOC Cellatica e Capriano del Colle.
|