Sinonimi: Badino, Anrè, Covra, Croetto, Crova nera, Lambrusca, Moretto, Neretto, Legno bianco.
Cenni storici: vitigno probabilmente autoctono della zona di Alessandria e Pavia, è citato già nel 1799 dal Nuvolone e dall'Acerbi nel 1825. Era diffuso anche nell'Astigiano ed a Tortona e Como, ma con la ricostruzione postfillossera, la sua coltivazione venne ridotta.
Caratteristiche ampelografiche: foglia media, orbicolare, trilobata - grappolo medio, piramidale, allungato, alato, compatto - acino medio, sferico con buccia pruinosa e coriacea, colore blu-nero.
Maturazione: medio-precoce
Vigoria: medio-elevata
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino poco interessante, da pasto.
|