SCHEDA AMPELOGRAFICA
MALBECH
di Cinzia Forino
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Malbeck, Malbec.

Cenni Storici: vitigno di origine francese, sembra che il suo nome derivi dal nome del proprietario che per primo lo impiantò nel Medoc.
Si diffuse in Italia nella seconda metà del XVIII sec.

Caratteri Ampelografici: foglia grande, orbicolare, intera o trilobata - grappolo medio tendente al grosso, piramidale, alato, mediamente compatto - acino medio-grosso, sferico, con buccia consistente, di colore nero-blu.
E' una pianta sensibile all'oidio, alla botrite e alla peronospora.

Maturazione: precoce

Vigoria: media

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dall'intensità polifenolica variabile, generalmente presenta un gusto erbaceo, poco tannico e poco fresco, ma di buona qualità.
In genere viene utilizzato in uvaggi con Merlot, Gamay e Cabernet, più di rado in purezza.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 15.10.2002