SCHEDA AMPELOGRAFICA
MOSCATO GIALLO
di Cinzia Forino
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Moscatel, Moscato Sirio.

Cenni storici: non si hanno notizie certe su questo vitigno che comunque rientra nella famiglia dei moscati.
E' meno diffuso del Moscato bianco o del Moscato di Alessandria; in Sicilia viene erroneamente detto Moscato bianco o Moscatello.

Caratteri ampelografici: foglia media, orbicolare, trilobata o intera - grappolo medio-grande, piramidale allungato, spargolo e con una o due ali - acino medio, sferico con buccia pruinosa, spessa e consistente di colore giallo.

Maturazione: precoce

Vigoria: molto buona

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dolce dal profumo e sapore aromatico, talvolta vinificato nella versione amabile.

Rientra nelle DOC Trentino, Isonzo.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 5.11.2002