SCHEDA AMPELOGRAFICA
OSELETA
di Cinzia Forino
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Oselina.

Cenni storici: molto probabilmente si tratta di un vitigno autoctono della provincia di Verona.
Andava scomparendo, ma negli anni '70 si scoprirono delle caratteristiche organolettiche interessanti che contribuirono al suo recupero.

Caratteristiche ampelografiche: foglia piccola, pentagonale, pentalobata - grappolo piccolo, cilindro-piramidale, serrato, talvolta munito di un'ala - acino medio, obovoide con buccia pruinosa, spessa e consistente di colore nero-blu.

Maturazione: media

Vigoria: discreta

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino intenso, tannico, sapido e corposo.
Viene utilizzato negli uvaggi per apportare colore e corpo


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 18.9.2002